
Valutare il carbon risk si rende sempre più necessario
Le imprese sono sempre più consapevoli del rapporto tra cambiamento climatico e rischio finanziario, ma l’Italia è ancora indietro Da un
Le imprese sono sempre più consapevoli del rapporto tra cambiamento climatico e rischio finanziario, ma l’Italia è ancora indietro Da un
Gli asset manager dovranno affrontare forti venti contrari nei prossimi anni. La ricetta per vincere è fatta di differenziazione, soluzioni a
Per lungo tempo i mercati finanziari hanno beneficiato di un’emissione di denaro che sembrava potesse durare all’infinito. Questa opzione ora non
Per i prossimi mesi sono due i principali interrogativi: se la liquidità accumulata dalle famiglie tornerà ad essere impiegata sui mercati e
Miglioramento del sentiment degli investitori, ma prudenza e flessibilità rimangono caratteristiche fondamentali per il 2020. I temi chiave per gli investitori.
Nonostante alcuni pensino ad un rallentamento della crescita, la Cina anche nel 2020 sarà da tenere d’occhio per le grandi opportunità
Le politiche economiche del Giappone traineranno la crescita nei prossimi anni, merito di una strategia illuminata di lungo periodo. La crescita
La maggioranza ottenuta da Boris Johnson alle elezioni britanniche di ieri rende molto probabile un’uscita del Paese dall’UE il 31 gennaio
Anche il 2020 vedrà la Brexit come tema chiave per l’economia europea e globale. Appare molto probabile che il Regno Unito
Nel 2020, la domanda cruciale per chiunque investa in azioni europee è se proseguirà la rotazione di mercato che ha portato
Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.
Non perdere le notizie che contano per gli investimenti. Registrati alla nostra newsletter.
NewAssetManagement.it è il sito collegato a Asset Managment testata giornalistica registrata al n. 184 il 09/06/2017 nel Registro Stampa del Tribunale di Milano.