
I tassi di interesse elevati sono stati un’anomalia storica?
Viviamo in un mondo in cui i tassi di interesse bassi e gli anni di programmi d’acquisto delle banche centrali hanno
Viviamo in un mondo in cui i tassi di interesse bassi e gli anni di programmi d’acquisto delle banche centrali hanno
Le elezioni generali britanniche del 12 dicembre potrebbero portare alla chiarezza sulla questione Brexit, oppure generare un periodo prolungato di incertezza
I mercati hanno un umore, non dovrebbe sorprendere quindi che la liquidità cresca e diminuisca in sincronia con le maree del
Nell’ultimo periodo i dati rilevati dalla maggior parte dei sondaggi hanno continuato a peggiorare. Il ciclo non ha ancora toccato il
La guerra commerciale e una serie di dati deboli sul settore manifatturiero hanno fatto sorgere il dubbio di un possibile rallentamento
Una recessione nei prossimi cinque anni sembra inevitabile. Assumere dei rischi in un contesto di ciclo avanzato potrebbe essere premiante solo
L’azione della Bce è limitata: il taglio dei tassi di ieri da parte della Fed potrebbe essere l’ultimo per un certo
Secondo gli ultimi dati, il debito high yield è uno dei pochi mercati a offrire ancora agli investitori un rendimento reale
Nonostante l’ampia liquidità a livello macro, permangono alcune aree di tensione a livello micro che potrebbero peggiorare in caso di una
Spazio alla politica fiscale, anche nei Paesi indebitati. Dopo il congedo di Draghi si apre dunque una nuova stagione di politica
Never miss any important news. Subscribe to our newsletter.
Non perdere le notizie che contano per gli investimenti. Registrati alla nostra newsletter.
NewAssetManagement.it è il sito collegato a Asset Managment testata giornalistica registrata al n. 184 il 09/06/2017 nel Registro Stampa del Tribunale di Milano.